1.REGOLAMENTO D’AFFITTANZA
1.1 Prenotazioni: le prenotazioni diventano impegnative per Italy Residence solo dopo il ricevimento della caparra pari al 30% dell'importo totale della locazione entro il termine di scadenza indicato sul modulo di prenotazione. Nel computo dei periodi di affittanza il numero delle giornate è pari a quello dei pernottamenti.
1.2 Caparra: la caparra deve essere versata con le modalità indicate sul modulo di prenotazione.
1.3 Prezzo: il prezzo comprende: IVA, imposta di soggiorno, l'alloggio arredato completo di mobilio, televisione, posaterie, stoviglie, coperte e cuscini,biancheria da letto e da cucina, l'uso della cassetta di sicurezza , acqua calda e fredda, energia elettrica, l'intervento per le piccole manutenzioni (queste ultime vengono eseguite tramite manutentori qualificati ed autorizzati d Italy Lakes Residence a ad entrare nell'appartamento anche in assenza del cliente), - Il prezzo non comprende: il lettino per bambini, altri accessori o modifiche se non concordati e trascritti nel contratto.
1.4 Avvertenze: il presente contratto non è coperto da polizza assicurativa contro disdetta, pertanto se il cliente lo ritiene necessario provvederà in proprio. Qualora per causa di forza maggiore l'appartamento prenotato non fosse disponibile, esso verrà sostituito con uno di categoria uguale o superiore ed il listino prezzi pubblicato farà fede come criterio di confronto; la sostituzione dell'appartamento che rispetti i termini di cui sopra, libera Italy Lakes Residence da ulteriori addebiti, richieste e/o pretese da parte del cliente. Eventuali disfunzioni ad apparecchi elettrici e/o elettronici quali lavastoviglie, condizionatori, lavatrici, TV (i quali devono essere riparati da personale specializzato per lo più non reperibile in loco), hanno un tempo d'intervento compreso nei tre giorni lavorativi successivi alla segnalazione a Italy Lakes Residence dell'inconveniente rilevato, termine entro il quale Italy Lakes Residence non è tenuta ad alcun rimborso per inadempienza contrattuale e/o danno di qualsiasi genere e/o qualsiasi natura. E’tassativamente vietato spostare i mobili degli alloggi; verranno addebitati eventuali danni arrecati agli stessi.
1.5 Modalità di pagamento del saldo: le modalità di pagamento verranno concordate al momento della prenotazione dell’alloggio.
1.6 Cauzione: viene richiesta all'arrivo una cauzione a discrezione della direzione, come deposito a garanzia: della buona conservazione dei locali, degli oggetti inventariati e della restituzione delle chiavi. Si accettano carte di credito e contanti. Non si cambiano assegni.
Il ritiro della stessa avverrà il giorno della partenza dalle ore 9,00 alle ore 10,00 , dopo un controllo da parte del personale della Reception.
Qualora la partenza venga effettuata al di fuori degli orari di apertura della reception la cauzione verrà rimborsata successivamente, trattenendo le spese di spedizione.
1.7 Responsabilità: il cliente s'impegna ad usare con cura il bene locato e si renderà responsabile di rotture od ammanchi a lui imputabili. All’ingresso negli appartamenti il cliente è tenuto a verificare la dotazione in essere; egli si impegna a segnalare mancanze, guasti e rotture a Italy Lakes Residence entro un’ora il giorno dell'arrivo, altrimenti sarà ritenuto direttamente responsabile degli stessi.
Qualsiasi mancanza riscontrata nel controllo finale della dotazione o qualsiasi danneggiamento alla struttura o parte di essa verrà addebitata.
I danni causati dai clienti, dai loro familiari o ospiti alle attrezzature della struttura rimangono a carico dell’ospite titolare del contratto e/o scheda di ingresso.
Italy Lakes Residence è sollevato da ogni responsabilità per eventuali ammanchi di effetti e beni di valore o denaro del cliente tenuti nell'alloggio locato e per danni a persone e/o cose causati da uso improprio o non autorizzato della struttura.
1.8 Disdetta: le disdette vengono accettate solo in forma scritta: lettera, telegramma, fax o e-mail. Qualora la disdetta pervenga a Italy Lakes Residence entro 30 giorni dalla data di inizio del soggiorno il cliente dovrà pagare il 30% della locazione; se la disdetta avviene nei 30gg prima dell’inizio del locazione dovrà pagare il 50% dell’affitto. Coloro che disdicano 24ore prima dell’inizio della locazione o che comunque non si presentino entro le ore 19.00 del giorno di arrivo (salvo eventuale osservanza del punto 4: Disponibilità) sono tenuti al pagamento del 95% del prezzo del soggiorno indicato sul modulo di prenotazione.
1.9 Animali domestici: L’accesso di animali domestici è a discrezione della direzione. Gli animali possono essere di taglia piccola o media e comunque non superiore a 35 kg. Se ammessi, il prezzo del loro soggiorno corrisponderà ad € 30,00. I cani devono essere tenuti al guinzaglio e con museruola; gli escrementi degli stessi devono essere raccolti. Qualora Italy Lakes Residence accertasse la presenza di animali in appartamenti nei quali essi non sono ammessi, questa, potrà risolvere all'istante l'impegno di affittanza senza rimborso alcuno. Gli animali non possono essere lasciati negli appartamenti in mancanza di persone atte ad accudirli, questo al fine di evitare possibili danni alle strutture e disturbo agli altri inquilini; questa condizione è essenziale per i possessori di animali domestici ed il mancato rispetto della stessa, comporta la risoluzione immediata del contratto senza alcun rimborso e fatto salvo ulteriori danni materiali che saranno quantificati e detratti dalla cauzione già versata.
1.10 Risoluzione contratto: qualora Italy Lakes Residence accertasse, che vi è un soprannumero di persone rispetto a quello dichiarato all'atto della prenotazione (ivi inclusi neonati e bambini) e/o in caso di gravi inottemperanze ai regolamenti condominiali (rumori molesti di qualsiasi natura, turbamento alla quiete dei condomini, ecc.. Italy Lakes Residence , potrà a suo insindacabile giudizio rescindere il contratto senza alcun rimborso, detrarre dalla cauzione eventuali danni materiali arrecati all'appartamento e/o aree comuni condominiali, fermo restando l'obbligo da parte del cliente di lasciare immediatamente libero l'appartamento sin qui locato. L'agenzia si riserva il diritto di pretendere il pagamento di ulteriori danni occulti e/o pretesi da terzi dell'ambito condominiale anche successivamente alla partenza del cliente stesso.
2.NORME GENERALI
2.1 L' arrivo del cliente con relativa consegna delle chiavi si svolge presso ; Yachting Residence a Lavena Ponte Tresa Via Zanzi Ermanno 45,'alloggio viene messo a disposizione tra le ore 15:00 e le 18:00 del giorno di arrivo e deve essere lasciato libero entro le ore 10:00 del giorno di partenza. Eventuali arrivi al di fuori degli orari sopra citati, vanno concordati e a fronte di tale servizio, Italy Lakes Residence si riserva il diritto di trattenere al cliente il rispettivo costo. Il cliente che non occuperà l'alloggio prenotato entro le ore 18:00 del giorno dell'arrivo prestabilito, senza aver dato comunicazione ad Italy Lakes Residence di un eventuale ritardo, si intende come rinunciatario e Italy Lakes Residence sarà libera di disporre immediatamente dell'alloggio. In caso di ritardato arrivo o partenza anticipata non è dovuto alcun rimborso.
2.2 L’ufficio della Direzione-Reception, (anche per il pagamento delle ricevute) resta aperto nel giorno di arrivo dalle ore 15,00 alle ore 18,00 e nel giorno di partenza dalle h. 9.00 alle h. 11.00 ; negli altri giorni attenersi agli orari esposti all’entrata ed alla Reception, l'ufficio viene utilizzato esclusivamente per il controllo e la sorveglianza dell’ingresso del Residence.
2.3 Qualora il cliente ritenga che l'appartamento occupato non sia sufficientemente pulito, egli dovrà rivolgersi alla direzione entro l'ora successiva la consegna delle chiavi e comunque solo il giorno d’arrivo ed entro le ore 18:00; Italy Lakes Residence verificherà e provvederà rapidamente al riassetto dell'appartamento compatibilmente alla presenza del proprio personale in loco.
2.4 Nell’interesse degli Ospiti, l’accesso al Residence è esclusivamente riservato ai clienti prenotati.
Per l'ingresso giornaliero è obbligatoria l'autorizzazione della direzione e relativa registrazione di legge. E’ vietato l’ingresso ai non villeggianti; le visite dei familiari o amici, devono essere autorizzate dalla Direzione previo pagamento di € 20,00, dando diritto ad una sosta fino alle ore 20:00 indipendentemente dall’ora d’ingresso, inoltre il visitatore è tenuto a lasciare presso la direzione un documento d’identità che ritirerà all’uscita dal Yachting Residence.
2.5 Per visite che prevedono il pernottamento nello stesso appartamento dei clienti prenotati da parte di parenti e/o amici dovranno essere preventivamente autorizzate a discrezione della Direzione .Verrà applicato il 40% di maggiorazione sul prezzo giornaliero per soste di un giorno e del 20 % per soste inferiore ad una settimana. Saranno denunciate alla P.S. tutte le persone, trovate all’interno del villaggio, non autorizzate.
2.6 L’appartamento deve essere lasciato libero, e pulito, entro le ore 10,00 del giorno della partenza (dopo tale orario sarà addebitata l'intera giornata) e non potrà essere occupato prima delle ore 15,00 del giorno di inizio della permanenza . È ammesso l’uso dell’ascensore in modo continuato all’arrivo e alla partenza per scarico e carico bagagli.
2.7 Il parcheggio è coperto, dispone di un cancello automatico ma non è custodito e si declina ogni responsabilità .
2.8 Tranne che per i casi di urgenza, non si ricevono chiamate telefoniche dirette ai clienti residenti; le telefonate urgenti in arrivo saranno comunicate tempestivamente compatibilmente con gli orari non dedicati al riposo; è a cura del cliente assicurarsi se vi è corrispondenza in giacenza presso la ricezione.
2.9 I clienti dovranno avere cura degli oggetti di loro proprietà; la direzione non è responsabile degli eventuali furti o danneggiamenti, salvo che per gli oggetti affidati ad essa ed accettati in consegna con rilascio di ricevuta. Italy Lakes Residence è esonerata da qualsiasi obbligo di custodia e/o deposito.
2.10 Nel caso di sospensione della fornitura di energia elettrica o dell’acqua per causa dell'ente erogatore o per altre cause di forza maggiore, la Direzione declina ogni responsabilità e non è tenuta ad alcun rimborso.
2.11 È obbligo rispettare la vegetazione, il terreno, I’ igiene e la pulizia dell’ambiente; eventuali danni saranno addebitati a chi li arreca.
2.12 Nel Residence si pratica la raccolta differenziata pertanto l’immondizia divisa per contenitore 1) vetro, 2) cartoni-plastica alluminio, 3) umido, deve essere ben chiusa in busta, e va depositata nell'apposita zona rifiuti; è vietato lasciare l’immondizia, anche se ben chiusa in busta, davanti l’uscio o nei dintorni per evitare che gli odori attirino formiche ed altri animali. In caso contrario sarà applicata una sanzione a discrezione della Direzione.
2.13 La mancata osservanza di tali norme ed un comportamento (ad esclusivo giudizio insindacabile della Direzione) che danneggi l'armonia e lo spirito dell'insediamento, potrà comportare l'allontanamento dal Residence come ospite indesiderato, (dopo aver regolarizzato Il periodo di effettivo soggiorno) con riserva della Direzione stessa di reclamare il risarcimento di eventuali danni e pregiudizi.
2.14 Il Residence è provvisto di una cassetta medica di prima necessità (cerotti,acqua ossigenata,pomate,garze ecc…) per interventi di primo soccorso, è situata presso la Reception. Per problemi più gravi l’ospite può rivolgersi:
ai Carabinieri 112 e avvertire il preposto. In caso di incendio telefonare ai Vigili del Fuoco 115 e avvertire il preposto.
In caso di malore telefonare al 118 oppure recarsi presso l'ospedale più vicino, LUINO Pronto Soccorso via Forlanini 6 a 15 minuti di auto ,oppure VARESE pronto Soccorso via Guicciardini , a 30 minuti di auto
La direzione può su richiesta del cliente contattare il 118 oppure un medico/ pediatra a pagamento il cui costo è a discrezione del medico.
2.15 I genitori, o facenti funzione, si assumono la responsabilità dei minori loro affidati per tutta la durata del soggiorno.
3.1 Lo Yachting Residence è dotato di un’area prospiciente il Lago, Zona piscina solarium relax . Tale area è dedicata essenzialmente alla lettura e ai bagni di sole.
3.2 Tutta l’area Lago NON è fornita di alcun servizio, né d’assistenza, né di salvataggio. Pertanto il cliente che decida di recarsi e bagnarsi nel lago, lo fa completamente ed esclusivamente a proprio rischio e pericolo, sotto la propria piena responsabilità. Si consiglia e si raccomanda prudenza sempre, di non allontanarsi dalla riva e di non immergersi se non lontano dai pasti per evitare malori.
3.3 La piscina o bio laghetto è una struttura a disposizione di tutti i clienti,
non è fornita di assistenza e salvataggio, in quanto la sua profondità non supera mai i 130 cm.
3.4 . E’ vietato correre o fare giochi sportivi o infastidire gli altri clienti con schiamazzi o rumori molesti. Il cliente può adoperare gli ombrelloni, le sdraio e le sedie che sono a disposizione, se libere. La Direzione non assicura che vi siano sdraio, ombrelloni e sedie per tutta la clientela. Dopo l’uso il cliente è tenuto a chiudere l’ombrellone, che non deve essere mai abbandonato e deve riposizionare sdraio e sedie in ordine presso l’ombrellone. Esistono appositi cestini per la spazzatura e posacenere, pertanto il cliente è tenuto ad utilizzarli e a non sporcare.
3.5 I minori devono essere sempre accompagnati da un adulto responsabile, senza il quale è severamente vietato l’accesso all’area lago.
La proprietà declina ogni responsabilità se i minori dovessero avere accesso senza alcuna sorveglianza da parte di un adulto responsabile all’area lago ed avvisa formalmente i genitori o l’adulto responsabile che tale area potrebbe essere potenzialmente pericolosa e pertanto è necessaria una stretta sorveglianza e rispetto del Regolamento Piscina Esterna che viene allegato al presente regolamento.
I minori presenti nell’area lago NON debbono MAI essere abbandonati o NON sorvegliati per nessuna ragione.
3.6 Nell’area a lago sono posizionati dei cartelli che riportano tutte le condizioni del regolamento d’uso.
3.7 Il cliente è formalmente obbligato a dichiarare la presenza di altri adulti nell’appartamento da lui affittato, si impegna a far leggere a tutti il presente regolamento, a farlo firmare per accettazione e a farlo rispettare incondizionatamente.
3.8 Il cliente, in caso di presenza di minori nell’appartamento, NE ASSUME CON LA FIRMA DEL PRESENTE ogni più ampia rappresentanza e responsabilità, senza eccezione alcuna, e si impregna alla più stretta sorveglianza dei minori stessi in ogni circostanza e di far rigorosamente rispettare il presente regolamento.
Ai sensi del D.Lgs.n°196/2003, dopo aver letto l'informativa sul trattamento dei miei dati personali, con la firma in calce, il cliente autorizza altresì la direzione ad inviare al suo domicilio, materiale informativo e promozionale e dare comunicazione dei dati relativi al soggiorno al fine esclusivo di consentire la funzione del ricevimento di messaggi e telefonate a lui indirizzate.
Il presente regolamento è consegnato in duplice copia, di cui la presente firmata in originale valida anche quale ricevuta di consegna.
il cliente dichiara di aver RICEVUTO IN ALLEGATO:
REGOLAMENTO D’USO AREA A LAGO E DELLA PISCINA ESTERNA E REGOLAMENTO D'USO DEL CENTRO BENESSERE
Ti risponderemo al più presto!
info@domusaquae.eu
Via Zanzi, 43/45, 21037 Lavena Ponte Tresa (VA) - Tel. +39 3441019945
Check in: dalle 16.00 alle 19.00
Check out: dalle 9.00 alle 10.00
Copyright 2018. Domus Aquae - Powered by LG Communication Srl